Tag studio

I migliori podcast e audiolibri per dormire

Random Fluo Thumbnail 57166

Il sonno è un pilastro fondamentale del benessere, ma per molti diventa una sfida quotidiana. Stress, ritmi frenetici e iperconnessione rendono sempre più difficile abbandonarsi a un riposo rigenerante. Fortunatamente, podcast e audiolibri si sono evoluti in veri e propri…

Mandatari siae chi sono

Mandatari SIAE: chi sono e cosa fanno I mandatari SIAE sono figure professionali che rappresentano gli autori e gli editori di opere musicali, teatrali, cinematografiche e televisive presso la Società Italiana degli Autori ed Editori. Il loro compito principale è quello di garantire la tutela dei diritti d'autore, proteggendo gli interessi degli artisti e dei titolari delle opere. In questo articolo scopriamo chi sono i mandatari SIAE e come operano.

SIAE: La Società Italiana degli Autori ed Editori e il suo ruolo nella tutela dei diritti d’autore

La SIAE, acronimo della Società Italiana degli Autori ed Editori, è un'organizzazione non-profit che ha il compito di tutelare i diritti d'autore dei suoi associati. Fondata nel 1882, la SIAE è stata la prima società di questo genere a livello mondiale e dal suo esordio ha sempre avuto un ruolo centrale nella difesa dei diritti degli artisti italiani. Grazie ai suoi servizi di monitoraggio e di gestione dei diritti, la SIAE rappresenta il principale interlocutore tra gli autori ed editori italiani e gli utilizzatori delle loro opere, garantendo loro la corretta remunerazione per l'utilizzo delle loro creazioni. Tuttavia, nonostante il suo ruolo fondamentale nella protezione dei diritti d'autore, la SIAE è stata spesso al centro di polemiche e critiche, soprattutto per la sua gestione dei proventi derivanti dalle tariffe sui supporti digitali e la sua capacità di adattarsi alle innovazioni tecnologiche che sempre più spesso si pongono come