Ecco una lista dei migliori album del 2022 secondo noi (e non chiedeteci come abbiamo fatto a stabilire questa classifica, perché onestamente non lo sappiamo):
- “Folklore” di Taylor Swift: sì, lo sappiamo, tutti odiano Taylor Swift. Ma questo album è stato così buono che persino noi ci siamo dovuti arrendere.
- “Future Nostalgia” di Dua Lipa: se vi piacciono le canzoni orecchiabili e i video musicali luccicanti, allora questo è l’album per voi.
- “Honey” di Robyn: roba da veri intenditori, questo album di Robyn vi farà ballare e vi farà sentire tristi allo stesso tempo.
- “The Slow Rush” di Tame Impala: un po’ come se Pink Floyd e Prince avessero fatto un album insieme. Ma non del tutto.
- “The New Abnormal” dei The Strokes: i The Strokes sono ancora qui, a dimostrare che la vecchia scuola rock può ancora essere cool.
- “The Highwomen” delle The Highwomen: questo supergruppo di donne artiste vi farà cantare a squarciagola e vi farà sentire ispirati.
- “Djesse Vol. 3” di Jacob Collier: se siete stufi della musica convenzionale, questo album vi farà viaggiare in un mondo di suoni sperimentali.
- “The Ascension” di Sufjan Stevens: per chi ama le ballate folk liriche e le canzoni d’amore tristi.
- “Rough and Rowdy Ways” di Bob Dylan: avete mai sentito parlare di Bob Dylan? Beh, questo è il suo ultimo album. E sì, è ancora vivo.
- “No. 6 Collaborations Project” di Ed Sheeran: perché ascoltare un solo artista quando potete ascoltarne sei? Questo album è pieno di collaborazioni con altri artisti pop e hip hop.
Ecco alcune menzioni onorevoli per album che non sono riusciti a entrare nella nostra prestigiosa top 10:
- “Magdalene” di FKA Twigs: un album sperimentale e provocatorio che ha fatto parlare di sé.
- “Happier Than Ever” di Billie Eilish: l’album di ritorno della pop star ha ottenuto ottime recensioni e ha raggiunto la vetta delle classifiche in diverse nazioni.
- “Fetch the Bolt Cutters” di Fiona Apple: l’album di ritorno della cantautrice indie rock ha ottenuto recensioni entusiastiche e si è guadagnato una nomination ai Grammy.
- “The Dreamer” di Tyler the Creator: il rapper ha rilasciato un album introspettivo e sperimentale che ha diviso la critica.
- “Fearless (Taylor’s Version)” di Taylor Swift: l’album di riedizione del classico album country di Taylor Swift ha riscosso un enorme successo commerciale e ha ottenuto una nomination ai Grammy.
Spero che questa lista vi abbia dato qualche spunto per scoprire nuova musica del 2022. Se avete altri album da suggerire, fateci sapere nei commenti!