Il lavoro del produttore artistico
Chiara Natali
29,00 €
Riccardo Sinigallia, cantautore e produttore, attinge alla sua lunga carriera per raccontare i segreti della produzione artistica, in questa master class.
Tipologia corso: On Demand
ID corso: 38919
Attestato: Attestato di partecipazione
Descrizione
Quella del produttore artistico è una figura tanto importante per la Musica, quanto poco conosciuta. Cosa fa davvero un produttore artistico? Quali sono le fasi del suo lavoro con l’artista, e qual è il suo ruolo in studio? Riccardo Sinigallia, cantautore e produttore, attinge alla sua lunga carriera per raccontare i segreti della produzione, e cosa rende davvero unico un brano. Una corso, ma anche Master Class, dato il calibro del ‘docente’, pensata per musicisti, appassionati, per chi già si occupa di produzione e per chi vuole approcciarsi a questo mondo.
Chiara Natali
Dal 2012 ha gestito campagne di Facebook, Instagram, Google e TikTok advertising per prodotti ed eventi culturali con un budget complessivo di oltre 2 milioni di euro, specializzandosi nella promozione di film, mostre, rassegne culturali.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
- A1 – Serve un produttore artistico
- B1 – La Preproduzione 1
- B2 – La Preproduzione 2
- B3 – L’arrangiatore
- B4 – I musicisti-
- B5 – La scrittura
- B6 – Tutto chiaro
- C1 – Lo studio – requisiti fondamentali
- C2 – Il fonico
- C3 – Come si svolge il lavoro in studio
- C4 – La ricerca del suono
- C5 – Il missaggio e il mastering
- C6 – Il momento piu bello e il piu brutto del lavoro in sala
- D1 – Aspetti contrattuali
- D2 – Aspetti economici
- D3 – Scegliere un produttore
- D4 – Due esempi di produzione – Coez e Deproducers.mp4
- D5 – I migliori produttori artistici
- D6 – La produzione anglosassone e quella italiana
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.