Nicola Lagioia: La produzione di un evento di successo

29,00 

29,00 

Nicola Lagioia: La produzione di un evento di successo

On Demand
Gratuito

12 mesi dal momento dell’acquisto

Come si realizza un evento culturale di successo? Quali sono gli aspetti da tenere in maggiore considerazione, e le fasi di sviluppo del progetto? Come si individua correttamente il proprio target di riferimento? Nicola Lagioia, scrittore Premio Strega e Direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino dal 2017, ci porta dietro le quinte di questo appuntamento fondamentale per l’Editoria italiana ( e sempre più amato dal pubblico) tra sfide, obiettivi da definire e comunicazione.

★★★★★ (675 voti)

  • Nicola Lagioia – Master Class – Napier Academy
  • 1. Introduzione
  • 2. Sviluppo del concept e gli obiettivi
  • 3. Obiettivi
  • 4. Target
  • 5. Partners e stakeholders
  • 6. Sponsor
  • 7. Aspetto economico
  • 8 Fattori di novità
  • 9. Salone Off 365
  • 10. I competitor
  • 11. Iperlibreria
  • 12. Salone come festival della cultura
  • 13. Salone come laboratorio edutainment
  • 14. Salone per la promozione dell’intera filiera
  • 15. Salone come evento internazionale
  • 16. Salone come evento diffuso
  • 17. La comunicazione del Salone
  • 18. La scelta degli obiettivi
  • 19. Target della comunicazione

Se lo aggiungi al carrello otterrai uno sconto del 50%. Prezzo con sconto: 11,88  (IVA esclusa).

🔗 Informazioni sullo sconto progressivo

23,77 
11,88 

Nicola Lagioia

Nicola Lagioia è uno scrittore e conduttore radiofonico italiano nato a Bari il 18 aprile 1973. È noto per essere il direttore del Salone internazionale del libro di Torino dal 2017. Ha debuttato come romanziere nel 2001 con "Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj (senza risparmiare se stessi)". Ha vinto diversi premi, tra cui il Premio Viareggio 2010 con il suo romanzo "Riportando tutto a casa". Il suo libro "La ferocia" ha vinto il Premio Strega nel 2015. Lagioia è anche laureato in Diritto presso l'Università di Bari. Le sue opere sono state tradotte in 15 paesi.

Dai un'occhiata anche a questi corsi

Cos’è lo sconto progressivo?

Con lo sconto progressivo, il risparmio inizia dal primo prodotto che aggiungi al carrello, con uno sconto del 50%. Per ogni prodotto successivo, lo sconto aumenta del 10%, fino a un massimo del 90%. Ad esempio, se aggiungi un secondo articolo al tuo carrello, otterrai uno sconto del 60% su quel prodotto. Fino a raggiungere il 90% sul quinto prodotto.

Nicola Lagioia: La produzione di un evento di successo

29,00 

29,00