Ufficio Stampa per il Cinema

29,00 

29,00 

Ufficio Stampa per il Cinema

On Demand
Gratuito

12 mesi dal momento dell’acquisto

Descrizione

Avete in mente gli antichi rapsodi greci? Quei cantori di storie, rimasti per lo più anonimi, che trasmettevano di generazione in generazione i canti epici che ben conosciamo? Come ci insegnavano a scuola, i rapsodi erano “cucitori” di storie. Sarti di narrazioni, per così dire. Che si impegnavano a trasmettere e riportare antiche leggende e saperi in giro per il paese. Se dovessimo trovare un paragone aulico, ecco forse questo sarebbe il migliore in riferimento al lavoro di Ufficio Stampa. Di fatto: raccontiamo storie. Cerchiamo il modo giusto per farle ascoltare (e guardare), rendendole interessanti agli occhi di chi osserva, in parte diverse del mondo. Raccontare una storia scritta da altri significa essere anche un po’ equilibristi: si getta una corda dall’altra parte (magari si crea un ponte) e la si attraversa con attenzione per arrivare indenni sull’altra sponda. Oppure, detto in modo più contemporaneo, si diventa dei mediatori culturali, cercando di trasferire il sentire di un regista allo sguardo del suo pubblico nel modo più genuino e sincero possibile. Ma tenendo sempre in mente un insegnamento prezioso (dedicato all’arte della traduzione, ma il campo è limitrofo) del geniale Borges: l’orginale è sempre infedele alla traduzione. Ecco: a volte per dire proprio la stessa cosa (dopo aver studiato moltissimo l’originale, beninteso), bisogna essere anche un po’… infedeli. In questo corso, proveremo a capire come.

Informazioni aggiuntive

Obiettivi

Acquisire conoscenze e competenze necessarie per svolgere il ruolo di ufficio stampa, tramite l’incontro con tanti professionisti nel settore.
DESTINATARI: Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel ruolo dell’ufficio stampa in ambito cinematografico, in particolare registi, videomaker e social media manager.

★★★★★ (409 voti)

Questo prodotto è già nel tuo carrello.

23,77 

Luana Solla

Owner di My Com Factory. Dal 2010 ricopre il ruolo di Responsabile Comunicazione presso Nexo Digital, un produttore e distributore cinematografico che di recente ha anche lanciato la sua piattaforma in streaming, Nexo+.

Dai un'occhiata anche a questi corsi

Cos’è lo sconto progressivo?

Con lo sconto progressivo, il risparmio inizia dal primo prodotto che aggiungi al carrello, con uno sconto del 50%. Per ogni prodotto successivo, lo sconto aumenta del 10%, fino a un massimo del 90%. Ad esempio, se aggiungi un secondo articolo al tuo carrello, otterrai uno sconto del 60% su quel prodotto. Fino a raggiungere il 90% sul quinto prodotto.