Self-Management nel Music Business

29,00 

29,00 

Self-Management nel Music Business

On Demand
Gratuito

12 mesi dal momento dell’acquisto

Descrizione

Il Music Business è in continuo sviluppo e oggi più che mai gli artisti sono produttori e manager di se stessi. In questi casi, l’artista che dedica il proprio lavoro alla valorizzazione della sua arte deve avere le soft skills che il mercato richiede per essere pronto a confrontarsi con operatori del settore, con distributori digitali, con partner editoriali, con etichette e soprattutto deve essere consapevole di come proteggere al meglio le proprie opere. Tutto ciò si traduce in un concetto sempre più attuale, ovvero il “Self-Management”, inteso come quella serie di competenze necessarie per affrontare le dinamiche del mercato e valorizzare il proprio progetto artistico.

Il corso è pensato per fornire ai partecipanti, sia artisti che professionisti del settore, una panoramica dei punti chiave principali per essere “manager di se stessi” nel Music Business. In un’industria discografica in cui la trasversalità delle competenze è estremamente utile, questo approfondimento fornirà alcuni strumenti per essere pronti ad affrontare una progettualità discografica sia autonomamente che in collaborazione con partner e nuovi team di lavoro. Verranno approfonditi temi quali: i soggetti operanti nel music business, le fattispecie contrattuali più utilizzate nell’industria musicale, le dinamiche relative alla scelta di un distributore per le proprie produzioni, la possibilità di avvicinarsi a un mercato internazionale e, infine, verranno forniti alcuni elementi utili per presentare un progetto musicale al mercato. Inoltre, il corso fornirà una panoramica sulla gestione dei diritti d’autore e su come proteggere le proprie opere, nonché su come promuovere se stessi e il proprio progetto artistico attraverso la creazione di una buona presenza online e l’utilizzo delle piattaforme di streaming.

★★★★★ (530 voti)

Questo prodotto è già nel tuo carrello.

23,77 

Francesco Tenti

Francesco Tenti è il CEO di Totally Imported Srl, una società discografica ed editoriale. Ha collaborato con grandi aziende come Universal Music e Virgin Records, gestisce artisti come Godblesscomputers e Davide Shorty, e insegna Music Business presso la Luiss Business School di Roma. Nel 2021, ha rappresentato l'Italia come manager artistico a Dubai.

Dai un'occhiata anche a questi corsi

Cos’è lo sconto progressivo?

Con lo sconto progressivo, il risparmio inizia dal primo prodotto che aggiungi al carrello, con uno sconto del 50%. Per ogni prodotto successivo, lo sconto aumenta del 10%, fino a un massimo del 90%. Ad esempio, se aggiungi un secondo articolo al tuo carrello, otterrai uno sconto del 60% su quel prodotto. Fino a raggiungere il 90% sul quinto prodotto.