La programmazione musicale radiofonica

29,00 

29,00 

La programmazione musicale radiofonica

On Demand
Attestato di partecipazione

12 mesi dal momento dell’acquisto

Il corso sulla programmazione musicale radiofonica è progettato per fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per diventare esperti nella selezione e nella programmazione della musica per la radio. Il corso copre una serie di argomenti importanti, come la ricerca di nuove canzoni e artisti, la creazione di playlist, la pianificazione delle trasmissioni e la valutazione delle prestazioni delle canzoni.

Inoltre, il corso fornisce informazioni su come scegliere la musica più adatta al target di ascoltatori di una radio specifica e su come utilizzare gli strumenti di analisi dei dati per valutare l’efficacia della programmazione musicale. Inoltre, offre lezioni su come lavorare con i fornitori di musica e su come gestire le questioni legali e contrattuali relative alla licenza della musica.

In sintesi, il corso sulla programmazione musicale radiofonica è progettato per fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per diventare esperti nella selezione e nella programmazione della musica per la radio, sfruttando al meglio le opportunità offerte dall’industria della radiofonia moderna.

Ecco tre motivi per cui potresti trovare utile iscriverti al corso:

  1. Imparare le competenze professionali: il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per diventare esperti nella selezione e nella programmazione della musica per la radio, aiutandoli a sviluppare le competenze professionali richieste per lavorare in questo settore.
  2. Sfruttare le opportunità di lavoro: la programmazione musicale radiofonica è un settore in cui ci sono diverse opportunità di lavoro, sia in radio tradizionali che in emittenti online. Il corso aiuta gli studenti a prepararsi per queste opportunità e a sfruttarle al meglio.
  3. Ampliare le proprie conoscenze: il corso copre una serie di argomenti importanti, come la ricerca di nuove canzoni e artisti, la creazione di playlist, la pianificazione delle trasmissioni e la valutazione delle prestazioni delle canzoni. Gli studenti che seguono questo corso avranno l’opportunità di ampliare le loro conoscenze sulla programmazione musicale radiofonica e di sviluppare le competenze necessarie per diventare esperti in questo settore.

Francesco Zanotti è attualmente programmatore musicale per Radio 105. Ha lavorato come tecnico e assistente alla programmazione musicale per le radio del Gruppo Mediaset (105, Virgin radio, R101, Subasio e RMC). Ha lavorato anche come conduttore, tecnico e programmatore musicale per Radio Antenna 5.

★★★★★ (697 voti)

Nessuna lezione trovata per questo corso.

Questo prodotto è già nel tuo carrello.

23,77 

Francesco Zanotti

Dai un'occhiata anche a questi corsi

Cos’è lo sconto progressivo?

Con lo sconto progressivo, il risparmio inizia dal primo prodotto che aggiungi al carrello, con uno sconto del 50%. Per ogni prodotto successivo, lo sconto aumenta del 10%, fino a un massimo del 90%. Ad esempio, se aggiungi un secondo articolo al tuo carrello, otterrai uno sconto del 60% su quel prodotto. Fino a raggiungere il 90% sul quinto prodotto.

La programmazione musicale radiofonica

29,00 

29,00