On line la master class dedicata agli studenti dei Master in marketing per la musica e dei Master in promozione e comunicazione dei festival .
La lezione dell’Avvocato Andrea Marco Ricci, presidente di Note Legali, è stata realizzata con lo scopo di fornire le basi giuridiche che regolano il diritto d’autore e il mercato della musica.
La master class si compone di molti spunti interessanti. Qui sotto troverai l’indice degli argomenti.
Cap. 1 / Il diritto d’autore nella musica
- I soggetti del diritto d’autore: autore, editore, artista produttore
- Caratteristiche del diritto d’autore
- La tutela delle opere musicali
- Il plagio musicale
- I diritti d’autore morali e patrimoniali
- I diritti connessi morali e patrimoniali
Cap. 2 / le utilizzazioni di musica
- Il campionamento
- I remix
- Le variazioni e le elaborazioni musicali
- I sottofondi musicali, l’uso pubblicitario e le sincronizzazioni
- Sui sistemi di compenso indiretti: La copia privata.
- La raccolta della copia privata per uso personale tramite le società di gestione collettiva
Cap. 3 / contratti del settore:
- Mi hanno fatto una proposta contrattuale, e adesso? Come affrontare una trattativa contrattuale
- Cos’è un contratto? Parti, forma, oggetto
- Il contratto di edizione musicale/differenza col bollettino SIAE
- Il contratto discografico/contratto di licenza
- Il contratto di distribuzione digitale
- Il contratto di vendita di master
- Il contratto di ingaggio per i live
Iscriviti alla master class di Andrea Marco Ricci. È on line e gratuita: Clicca qui