Il fenomeno del vinile: ritorno al passato o tendenza futura?

Nella corsa tecnologica che ha caratterizzato l’industria musicale negli ultimi decenni, un fenomeno sorprendente ha colpito gli osservatori: il ritorno del vinile. Sì, avete capito bene, quel formato ‘antiquato’ che sembrava destinato ad essere rimosso dai ricordi all’avvento del CD e poi dello streaming, sta tornando in voga a grande richiesta.

Leggi Tutto »

Come funziona la SIAE per i Matrimoni

La pianificazione musicale di un matrimonio richiede una conoscenza approfondita delle regole e dei costi della licenza SIAE. Ogni scelta, dalla tipologia di evento alla modalità di musica, ha implicazioni legali e finanziarie. È quindi essenziale consultare le linee guida della SIAE e, in caso di incertezza, contattare direttamente l’ente. Essere ben informati vi aiuterà a evitare sorprese e a garantire un evento di successo in conformità con la legge.

Leggi Tutto »

7 Canzoni per Testare la Qualità di Altoparlanti e Cuffie

Come si può realmente valutare la performance di un nuovo paio di cuffie o di un set di altoparlanti? La risposta è semplice: attraverso la musica, naturalmente! Ecco una lista delle 7 canzoni migliori per mettere alla prova il tuo sistema audio, complete delle mie valutazioni personali.

Leggi Tutto »

La Vendita dello Studio Ghibli: Un Cambio Epocale nel Mondo dell’Animazione Giapponese

Lo Studio Ghibli, noto per aver prodotto alcune delle pellicole animate più iconiche della storia, come “Il mio vicino Totoro” e “La città incantata”, è stato recentemente venduto a Nippon TV. Questa mossa ha suscitato grande interesse e dibattito sia nel settore dell’animazione che nel mondo degli affari. Di seguito, esamineremo i dettagli di questa vendita, le ragioni alla base e le implicazioni future.

Leggi Tutto »

Content ID di YouTube: Una Guida Completa per Artisti e Creatori di Contenuti

YouTube è diventato una piattaforma fondamentale per la distribuzione di contenuti audiovisivi, ma con questa vasta portata viene anche la sfida della gestione dei diritti d’autore. Per affrontare questo problema, YouTube ha introdotto un sistema chiamato Content ID. Questa guida esamina in dettaglio come funziona il Content ID, chi può accedervi e come può essere utilizzato in modo efficace per proteggere e monetizzare i vostri contenuti.

Leggi Tutto »

Cos’è lo sconto progressivo?

Con lo sconto progressivo, il risparmio inizia dal primo prodotto che aggiungi al carrello, con uno sconto del 50%. Per ogni prodotto successivo, lo sconto aumenta del 10%, fino a un massimo del 90%. Ad esempio, se aggiungi un secondo articolo al tuo carrello, otterrai uno sconto del 60% su quel prodotto. Fino a raggiungere il 90% sul quinto prodotto.